Dove dormire a Monaco di Baviera

Quando viaggio, uno dei momenti più importanti al quale dedico molto tempo è individuare il posto dove trascorrere le notti fuori casa.

Sembra una cosa banale ma col tempo ho imparato che trovare un bel posto risolve tanti problemi. 

In occasione della prima volta in Baviera, la scelta di dove dormire a Monaco di Baveria si è rivelata piuttosto veloce, avevo in mente un nome ben preciso che da tempo seguivo ma che ancora non avevo avuto l’opportunità di conoscere, la catena 25hours. 

Una nuova realtà che strizza l’occhio al viaggiatore moderno con il suo design dai richiami agli anni ’60. Il 25hours hotel di Monaco è situato proprio davanti alla stazione centrale, in Bahnhofplatz 1, con la fermata dei bus, della metropolitana e del tram a un passo dalla tua camera. 

La cosa che mi ha colpito immediatamente arrivando è stato salire al primo piano per accedere alla reception, non è comune, e il sottofondo musicale in ascensore che proietta in un ambiente dal sapore retrò.

Check-in veloce, personale disponibile anche in occasione della richiesta di un cambio camera perché la camera prenotata aveva una doccia a vista, che viaggiando con un amico non è la scelta ottimale ma il team ha subito risolto offrendoci una camera di categoria superiore e con un bagno all’altezza delle aspettative.

Il minibar è gratuito, all’interno a disposizione dell’ospite acqua, birre (ovviamente) ma anche delle barrette Kinder che fanno subito tornare alla mente tempi passati. La camera assegnata era esposta sul cortile interno, ben insonorizzata e con una smart TV. La connessione Wi-Fi è veloce e stabile, e a disposizione anche una cassa Bluetooth. 

Tra le amenities a disposizione degli ospiti, una borsa Freitag che puoi portare con te per andare alla scoperta di Monaco e che potrai decidere di acquistare nello shop all’interno dell’hotel. Non fare il furbo o ti vedrai addebitato 50 euro di penale.

Avendo scelto una tariffa senza colazione, non sono in grado di fornire un giudizio in merito ma sicuramente il Boilerman bar è un luogo da vivere nel weekend, anche solo per un gin tonic con una botanica bavarese i cui prezzi sono più che corretti, tra i 7 e 10 euro, e un parterre di clienti variopinto ma frequentato soprattutto da un pubblico giovane. 

Il bar del The Royal Bavarian hotel, questo è il nome del 25hours di Monaco è aperto al pubblico e per i più pigri, che non hanno voglia di raggiungere una delle tante birrerie della città bavarese c’è anche il bistrot Neni München. 

Alex
Alex

📍 Nato a Ragusa ma cittadino del mondo
✈️ Travel & Tech addicted
👨‍💼 Hotelier

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *